Chiudi
Telefono cellulare
  • +41 61 813 11 79

Cloud Microphones CL-Z

Preampli Microfono a Canale Singolo (1 Canale)
  • Cloud Microphones CL-Z
CHF 289.00
Consegna gratuita in Svizzera
Massimizza il segnale del tuo microfono per il palco o lo studio
Questa pagina contiene descrizioni tradotte automaticamente da un servizio di traduzione.  Mostra la versione in Inglese. 

Descrizione

L'attivatore microfonico CL-Z di Cloud Microphones utilizza l'alimentazione phantom del preamplificatore per risolvere una serie di problemi comuni con i microfoni dinamici e a nastro massimizzando al tempo stesso la qualità del segnale, rendendolo uno strumento indispensabile per il tuo studio o set di strumenti dal vivo. È progettato per fungere da intermediario tra il microfono e il preamplificatore, massimizzando la qualità del segnale durante la guida di cavi lunghi. Il circuito JFET discreto e ad accoppiamento diretto preserva l'integrità del segnale mentre il CL-Z funziona. Ottieni il controllo sull'impedenza di ingresso per ottenere il meglio da qualsiasi microfono e un livello di uscita variabile (da +12 a +24 dB) in modo da poter pilotare con facilità anche i cavi più lunghi. Hai anche un filtro low-cut variabile per ripulire il segnale prima che arrivi al tuo preamplificatore. Sia che utilizzi l'audio dal vivo o semplicemente utilizzi una varietà di microfoni quotidianamente nel tuo studio, adorerai lavorare con l'attivatore microfonico CL-Z !

Attributi

Dettagli del prodotto
Numero prodotto 162538
Marca Cloud Microphones
Gamma Cloudlifter
Categoria Preampli Microfono a Canale Singolo (1 Canale)
Marchi Cloud Microphones - Preampli Canale Singolo
Classifica della rilevanza 55 di 58
Data luglio 2013

Proprietà

- L'attivatore microfonico CL-Z di Cloud Microphones in sintesi: - Impedenza di ingresso variabile - Uscita calda ma pulita - Controllo e flessibilità del pre-preamplificatore - Impedenza di ingresso variabile - L'ingresso dell'attivatore microfonico CL-Z Cloud Microphones presenta un'impedenza variabile da 150 a 15k ohm . Poiché ogni microfono è diverso e in genere suona meglio con una specifica impedenza di ingresso, puoi adattare il CL-Z a qualsiasi microfono per ottenere le migliori prestazioni. E anche se il tuo preamplificatore è dotato di impedenza variabile, CL-Z ti consente di controllarla vicino al microfono: ottimo se i tuoi preamplificatori microfonici sono dall'altra parte della stanza, figuriamoci in un luogo affollato! - Uscita calda ma pulita - A volte hai bisogno di un po' di potenza extra per ottenere un segnale microfonico di qualità al tuo preamplificatore, soprattutto con cavi lunghi. L'attivatore microfonico CL-Z di Cloud Microphones semplifica il compito, aggiungendo da 12 a 24 dB di guadagno al segnale, mentre i circuiti premium trasmettono l'audio incolore. È ottimo per i microfoni dinamici e a nastro a basso rendimento nel tuo studio, ed è fantastico per pilotare lunghi cavi dal palco alla scheda nelle impostazioni audio dal vivo. - Controllo e flessibilità del preamplificatore - Il CL-Z di Cloud Microphones è posizionato tra il microfono e il preamplificatore, dandoti accesso al guadagno aggiuntivo e al filtro low-cut variabile sul CL-Z . Nel tuo studio, ciò semplifica l'ottimizzazione del segnale prima che raggiunga il preamplificatore. Certo, il tuo preamplificatore potrebbe avere un filtro e forse anche un'impedenza variabile, ma è dall'altra parte della stanza, forse anche in un'altra stanza. Il CL-Z ti consente di inserire il filtro e massimizzare il segnale per un cavo lungo, il che significa che raggiungerai il tuo preamplificatore preferito con il miglior segnale possibile. - L'attivatore microfonico CL-Z di Cloud Microphones in sintesi: - Un modo eccellente per massimizzare la qualità del segnale del microfono, con funzionalità di risoluzione dei problemi e una qualità sonora impeccabile - Ottieni il miglior suono possibile da qualsiasi microfono con l'impedenza di ingresso variabile - Low-cut il filtro è variabile da 20 Hz a 250 Hz per eliminare le frequenze basse indesiderate, ottimizzando il segnale prima che raggiunga il preamplificatore - Ottimo modo per aumentare in modo trasparente l'uscita di microfoni a nastro e dinamici - Robusta custodia in acciaio per un'eccellente schermatura e un'affidabilità solida come una roccia - Richiede Alimentazione phantom +48V dal tuo preamplificatore - Ottimizza qualsiasi microfono dinamico o a nastro nel tuo armadietto con l'attivatore microfonico CL-Z di Cloud Microphones! - Dettagli delle specifiche - Tipo Attivatore microfono - Canali 1 - Ingressi 1 x XLR - Uscite 1 x XLR

Marca

Die Story von Cloud Microphones beginnt in den 1930er Jahren bei RCA mit Harry Olson mit der Entwicklung der 44 und 77 Bändchen Mikrofonen. Auf Olson folgte Jon R. Sank (deshalb der Name JRS-34). Er war für die Weiterentwicklung bei RCA mit dem BK-11 Ribbon Mikrofon zuständig, ein direkter Nachfolger der 44er Serie und eines der bestklingenden Bändchen Mikrofone, das jemals hergestellt wurde. Seinem Sohn Stephan führte Jon sehr früh im zarten Alter von 10 Jahren in die Welt der Ribbon Miks ein. Er lernte somit sein Fach direkt mit den heute so gesuchten NOS Bauteilen. Heute wird diese Familientradition mit den Mikrofonen von Cloud weiter gepflegt. Jedes Cloud Mikrofon wird von Hand in den USA hergestellt. Die meisten Einzelteile werden von einer Partnerfirma names Aerofab zugeliefert. Zusammengebaut und ausgiebig getestet werden sie bei Cloud in Tucson, Arizona. Die Bändchen Elemente werden noch heute wie anno dazumal bei RCA von Hand geschnitten, gefaltet und installiert. Jedes Mikrofon wird danach von Stephen Sank geprüft und ausgemessen. Daraus resultiert ein wunderschön von Hand gefertigtes, qualitativ höchststehendes Bändchen Mikrofon. ****************************************************************** The story begins in the 1930?s at RCA* with Harry Olson developing the 44 and 77 series ribbon microphones. Mr. Olson was followed in his post by engineer Jon R. Sank, for whom the JRS-34 is named. He was charged by RCA with improving on Harry's best mics. He did just that with the BK-11, a direct descendant of the 44 series. It's been an inside audio secret for many years among top engineers that the BK-11 is the most advanced ribbon microphone in the world. John R. Sank Jon Sank passed away in 1998, but before he died he passed more than 50 years of skill and technology to his son, Stephen Sank. Trained by his father beginning at age 10, Stephen's studies continued to build upon lessons learned from the original RCA Laboratory Studies. Today, Stephen and his wife Cynthia continue the family tradition of developing quality hand crafted ribbon microphones in collaboration with Cloud Microphones. The Cloud JRS-34, with modern appointments such as neodymium magnets and Cinemag transformers takes the next evolutionary step in the immortal BK-11 and 44 series microphone design line. RJ Cloud & Stephen Sank All Cloud products are completely built in the USA. Most parts are fabricated locally with our partner company Aerofab, inc. Each microphone is then assembled by hand at our manufacturing lab in Tucson, Arizona under the supervision of Stephen Sank. The ribbons are all cut, corrugated, and installed by hand in precisely the same manner and with the same care that Harry Olson prescribed at RCA, when ribbon microphones were first introduced. Each individual mic is thoroughly inspected for sound quality and craftsmanship by Stephen personally, and no corners are cut in this process. The result is a beautiful completely hand crafted high quality ribbon microphone. *RCA is a registered trademark of Radio Corporation of America. References to RCA are historical in nature and imply no affiliation with Cloud Microphones.
Segnalare dati errati relativi a questo prodotto
Quantità:-+
Perché MusiX?
  • Spedizione gratuita in Svizzera a partire da CHF 50.-
  • 3 anni di garanzia in Svizzera
  • 30,000 products in stock
  • Consegna contro fattura oppure rateale
  • Consegne giornaliere
Impostazioni
Base di sconto: 1. Prezzo MusiX precedente, 2. Prezzo di listino consigliato